La famiglia Ceretti
Tre generazioni di vignaioli
La Casa Vinicola Ceretti nasce nel 1952 e da tre generazioni produce vini nel cuore del Monferrato, più precisamente ad Incisa Scapaccino.
Michele, Gianfranco e Alberto sono i protagonisti di questo percorso, in cui passione e qualità del prodotto sono le basi fondamentali dell’Azienda.
L’esperienza acquisita negli anni ed una rinnovata conoscenza nella lavorazione delle uve hanno contribuito a raggiungere importanti obiettivi. Tra questi, senza dubbio, l’esportazione dei propri vini in diversi mercati esteri di assoluto rilievo.
2014
La nostra Barbera d'Asti Superiore
Il Nizza DOCG
Da diciotto comuni intorno a Nizza Monferrato ricaviamo un vino dai vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico, per mantenerne elevati gli standard qualitativi. Un vino dal sapore asciutto, corposo, armonico e rotondo che saprà farvi innamorare.
Per avere maggiori informazioni:
+39 347 5022237
Varietali
Etichette
Attestati
Varietali
Etichette
Attestati
CERETTI WINES
I vigneti
Produrre vino è come raccontare una parte della propria storia.
Occorre riconoscersi nei valori radicati nel nostro territorio, comprenderne l’ambiente naturale e sociale e rispettarne le origini e le tradizioni.
Produrre vino è per noi un viaggio dal passato al futuro, con una significativa tappa nel presente.
CERETTI WINES
La cantina
Le caratteristiche uniche del nostro territorio vitivinicolo ci consentono di produrre vini inconfondibili, dal carattere deciso e dalla forte personalità che conquistano con la loro fresca mineralità, la struttura chiara e l’autenticità.
Le uve raccolte esclusivamente a mano, sono accettate secondo un preciso calendario di raccolta e lavorate con delicatezza in base alla loro qualità, varietà e provenienza.
Territorio
Il Monferrato
Incisa Scapaccino è una cittadina di origini romane alle porte di Nizza Monferrato. Questo incantevole territorio, il Monferrato (insieme a Langhe e Roero), è stato riconosciuto recentemente come Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Un meraviglioso incontro tra storia, cultura, paesaggi e, ovviamente, produzione vinicola d’eccellenza. L’enogastronomia è un aspetto dominante di queste zone. L’essenza della tradizione monferrina che, negli anni, ha raggiunto una crescente fama internazionale.